Quando la punta da trivellazione Tricone collaudata nel tempo è ancora la soluzione migliore per la diversità della formazione?

October 25, 2025
ultime notizie sull'azienda Quando la punta da trivellazione Tricone collaudata nel tempo è ancora la soluzione migliore per la diversità della formazione?

Nonostante l'ascesa della tecnologia PDC a taglienti fissi, il Tricone Drill Bit rimane uno degli utensili di perforazione più utilizzati e, probabilmente, il più versatile nelle industrie petrolifera e del gas, mineraria e dei pozzi d'acqua. La sua duratura rilevanza deriva dalla sua unica azione di frantumazione e scheggiatura, che offre un'adattabilità senza pari su un'ampia gamma di formazioni geologiche, dall'argilla più morbida alla roccia ignea più dura.

Il principio operativo del tricone bit è fondamentalmente diverso da quello di un bit PDC. Il tricone utilizza tre coni rotanti, ciascuno dotato di denti in acciaio fresato (Milled Tooth/MT) per rocce più morbide, o inserti in carburo di tungsteno (TCI) per rocce più dure. Mentre la punta ruota e viene applicato il peso, i coni rotolano sul fondo del foro, facendo sì che i denti o gli inserti frantumino, scheggino e macinino la roccia in frammenti. Questa azione di frantumazione è eccezionalmente efficace nello sgretolare formazioni dure, fragili o fratturate, dove l'azione di taglio di un tagliente PDC sarebbe meno efficiente e più incline a scheggiarsi.

La vera forza del tricone risiede nella sua versatilità e tolleranza per le formazioni interstratificate. Mentre i bit PDC eccellono in formazioni omogenee, da morbide a medie, faticano significativamente quando incontrano stringhe dure o zone altamente fratturate. Il meccanismo di rotolamento e frantumazione del tricone gestisce queste transizioni senza problemi, assorbendo l'energia ad alto impatto senza subire danni catastrofici. Questo rende il tricone la scelta ideale per la perforazione del foro di superficie o delle sezioni intermedie, dove gli operatori spesso incontrano strati di ghiaia, selce, calcare e dolomite che variano ampiamente in durezza e resistenza alla compressione.

Inoltre, il design consente un'estrema personalizzazione nella struttura di taglio e nella tecnologia dei cuscinetti. I nostri bit tricone TCI, ad esempio, sono personalizzati con forme specifiche degli inserti (coniche, a scalpello, sferiche) e altezze di proiezione per ottimizzare le prestazioni per diversi tipi di roccia. La scelta tra cuscinetti a tenuta stagna per applicazioni ad alto WOB e alti RPM e cuscinetti aperti per la perforazione con fango convenzionale migliora ulteriormente la sua adattabilità. In termini di costi, il tricone bit offre spesso un investimento iniziale inferiore rispetto a un bit PDC premium, e la sua comprovata affidabilità in formazioni complesse significa che spesso raggiunge la profondità totale (TD) dove un PDC meno tollerante potrebbe fallire. Per le operazioni che privilegiano l'affidabilità, la versatilità e il controllo dei costi in una geologia imprevedibile, il tricone è, e rimarrà, il campione indiscusso.