Quando si seleziona una punta da trapano Polycrystalline Diamond Compact (PDC), una delle decisioni più fondamentali riguarda il materiale del corpo: acciaio o matrice. Sebbene entrambe utilizzino gli stessi taglienti diamantati ad alte prestazioni, il materiale strutturale determina i punti di forza e di debolezza operativi della punta. Per ambienti di perforazione caratterizzati da forti impatti, formazioni incoerenti o frequenti transizioni tra tipi di roccia, la punta da trapano PDC con corpo in acciaio emerge spesso come la scelta superiore, offrendo un equilibrio tra robustezza, flessibilità ed economicità.
Il vantaggio principale di una punta con corpo in acciaio risiede nel materiale stesso. A differenza della natura fragile di una matrice in carburo di tungsteno, l'acciaio legato di alta qualità utilizzato nelle nostre punte con corpo in acciaio offre una notevole duttilità e tenacità. Ciò consente alla punta di assorbire e dissipare efficacemente ingenti quantità di energia cinetica dagli impatti downhole. In termini pratici, ciò significa che la punta è meno suscettibile a guasti catastrofici, come la rottura delle lame, quando incontra stringers duri, zone fratturate o detriti imprevisti nel foro. Questa resilienza rende le punte con corpo in acciaio il cavallo di battaglia per la perforazione direzionale e le applicazioni in cui l'assieme di fondo foro (BHA) subisce vibrazioni laterali o assiali significative.
Inoltre, il processo di fabbricazione delle punte con corpo in acciaio - lavorazione di precisione - garantisce una flessibilità di progettazione significativamente maggiore rispetto al processo di fusione utilizzato per le punte a matrice. Questa flessibilità consente ai nostri ingegneri di incorporare slot per detriti più grandi e profondi, fondamentali per un'efficienza idraulica ottimale. Un'idraulica superiore significa una rimozione più rapida ed efficace dei detriti dalla faccia della punta, traducendosi direttamente in un Rate of Penetration (ROP) più elevato e in un minor rischio di impaccamento in formazioni più morbide e appiccicose come lo scisto. La capacità di creare profili delle lame più aggressivi e complessi migliora anche le capacità di sterzata della punta, una caratteristica chiave nella perforazione orizzontale moderna.
Sebbene storicamente i corpi in acciaio fossero criticati per la minore resistenza all'abrasione, le nostre moderne punte da trapano PDC con corpo in acciaio superano questo problema grazie a trattamenti metallurgici avanzati. Applichiamo materiali di riporto duri proprietari e rivestimenti resistenti all'usura alle superfici in acciaio esposte. Questi strati protettivi proteggono in modo significativo il corpo dall'erosione e dall'usura abrasiva, prolungando la durata della punta anche in ambienti leggermente abrasivi. Inoltre, la facilità di riparazione è un enorme vantaggio in termini di risparmio sui costi. A differenza delle punte a matrice, che vengono spesso scartate dopo gravi danni, una punta in acciaio può essere frequentemente ricostruita, riparata e ri-tipped con nuovi taglienti, offrendo un costo inferiore per piede per tutta la durata dell'utensile. Scegliere una punta con corpo in acciaio è un investimento strategico in longevità e versatilità, in particolare quando si perforano intervalli lunghi e mediamente duri che richiedono un elevato ROP senza compromettere l'integrità strutturale.

